Molto spesso accade che il datore di lavoro, pur di sgravarsi da un peso economico e, talvolta, anche morale, come è nel caso di un lavoratore divenuto “fastidioso”, proceda ad un licenziamento che solo formalmente può fondarsi su un giustificato motivo oggettivo mentre in realtà, ufficiosamente, costituisce soltanto un espediente.
Leggi tutto
Chi conversa con un'altra persona accetta il rischio che la conversazione sia documentata mediante registrazione pertanto il contenuto è utilizzabile come prova in giudizio.
Leggi tutto
In tema di omesso versamento di somme dovute all’Erario, è necessario distinguere diverse fattispecie che il d.lgs. 74/2000 in relazione ai reati tributari prevede.
Leggi tutto
L'obbligo di custodia degli animali sorge ogni qualvolta sussista una relazione anche di semplice detenzione tra l'animale e una data persona, e il custode ha l'obbligo di controllare e di custodire l'animale adottando ogni cautela per evitare e prevenire le possibili aggressioni a terzi anche all'interno dell'abitazione.
Leggi tutto