• Home
  • C. Ord. Militare
  • Art. 1928 Codice Ordinamento Militare - Obblighi di leva e di servizio militare e riflessi nelle ammissioni a pubblici uffici e lavori privati

Art. 41 Codice Ordinamento Militare - Attribuzioni del Segretario generale della difesa

Il Segretario generale della difesa: predispone, d'intesa con il Capo di stato maggiore della difesa, le proposte di pianificazione annuale e pluriennale generale finanziaria relative all'area industriale, pubblica e privata, di interesse della Difesa; è responsabile, nel quadro della pianificazione generale dello strumento militare, dell'organizzazione e del funzionamento dell'area tecnico­industriale e tecnico­ amministrativa della Difesa; esercita le funzioni di Direttore nazionale degli armamenti ed è responsabile delle attività di ricerca e sviluppo, produzione e approvvigionamento dei sistemi d'arma; può delegare competenze nell'area tecnico­amministrativa e nell'area tecnico­industriale in materia di armamenti a un funzionario civile della Difesa oppure a un dirigente proveniente dal settore privato, assunto con contratto a tempo determinato, e nominato ai sensi dell'articolo 19 decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, previa designazione del Segretario generale medesimo. Le ulteriori specifiche attribuzioni del Segretario generale della difesa in campo nazionale, internazionale e tecnico­scientifico sono disciplinate nel regolamento.




Leggi altri articoli in: Codice Ordinamento Militare