Art. 28 Codice Penale Militare Guerra - Potere del comandante di condonare le pene.

Durante lo stato di guerra, il comandante supremo ha il potere di condonare, mediante provvedimenti individuali, le pene detentive non superiori a un anno, e le pene pecuniarie, inflitte dai tribunali militari di guerra. Lo stesso potere spetta, durante lo stato di guerra, al comandante di un corpo di spedizione all'estero per operazioni militari in regioni fuori d'Europa. Il condono della pena si ha come non conceduto se, durante lo stato di guerra, il condannato commette un delitto non colposo, per il quale la legge stabilisce una pena detentiva o un'altra più grave.




Leggi altri articoli in: Codice Penale Militare di Guerra