Trovalegge

TrovaLegge

  • Codice Civile
  • Codice Penale
  • C. Procedura Civile
  • C. Procedura Penale
  • Home
  • C. Com. Elettron.
  • Art. 112 Codice Comunicazioni Elettroniche - Validità
Art. 138 Codice Comunicazioni Elettroniche - Dichiarazione
Art. 139 Codice Comunicazioni Elettroniche - Nominativo
Art. 140 Codice Comunicazioni Elettroniche - Attività di radioamatore all’estero
Art. 141 Codice Comunicazioni Elettroniche - Calamità - contingenze particolari
Art. 142 Codice Comunicazioni Elettroniche - Assistenza
Art. 143 Codice Comunicazioni Elettroniche - Stazioni ripetitrici
Art. 144 Codice Comunicazioni Elettroniche - Autorizzazioni speciali
Art. 145 Codice Comunicazioni Elettroniche - Banda cittadina - CB
Art. 146 Codice Comunicazioni Elettroniche - Danneggiamenti ai cavi sottomarini di comunicazione elettronica
Art. 147 Codice Comunicazioni Elettroniche - Omessa denuncia di ritrovamento di spezzoni di cavo sottomarino
Art. 148 Codice Comunicazioni Elettroniche - Strumenti atti a danneggiare impianti sottomarini di comunicazione elettronica
Art. 149 Codice Comunicazioni Elettroniche - Interruzione di cavi sottomarini per comunicazioni elettroniche
Art. 150 Codice Comunicazioni Elettroniche - Rottura o danneggiamento di cavi sottomarini
Art. 151 Codice Comunicazioni Elettroniche - Inosservanza della disciplina sui segnali
Art. 152 Codice Comunicazioni Elettroniche - Ancoraggio delle navi - Reti da pesca - Inosservanza delle distanze dai cavi sottomarini
Art. 153 Codice Comunicazioni Elettroniche - Competenza territoriale
Art. 154 Codice Comunicazioni Elettroniche - Reati commessi in alto mare
Art. 155 Codice Comunicazioni Elettroniche - Rifiuto di esibire i documenti
Art. 156 Codice Comunicazioni Elettroniche - Pubblico ufficiale
Art. 157 Codice Comunicazioni Elettroniche - Sanzioni civili
Art. 158 Codice Comunicazioni Elettroniche - Stazioni ad uso delle Amministrazioni dello Stato
Art. 159 Codice Comunicazioni Elettroniche - Organizzazione dei servizi radioelettrici costieri per la sicurezza della navigazione marittima
Art. 160 Codice Comunicazioni Elettroniche - Licenza di esercizio
Art. 161 Codice Comunicazioni Elettroniche - Norme tecniche per gli impianti
Art. 162 Codice Comunicazioni Elettroniche - Obbligo del titolo di abilitazione – Esenzioni
Art. 163 Codice Comunicazioni Elettroniche - Titoli di abilitazione
Art. 164 Codice Comunicazioni Elettroniche - Servizi radioelettrici mobile marittimo e mobile marittimo via satellite
Art. 165 Codice Comunicazioni Elettroniche - Definizione di nave – Altre definizioni
Art. 166 Codice Comunicazioni Elettroniche - Norme tecniche radionavali
Art. 167 Codice Comunicazioni Elettroniche - Stazioni radioelettriche ed apparati radioelettrici a bordo delle navi - Obblighi
Art. 168 Codice Comunicazioni Elettroniche - Esenzioni
Art. 169 Codice Comunicazioni Elettroniche - Obbligatorietà di particolari apparati radioelettrici di bordo
Art. 170 Codice Comunicazioni Elettroniche - Corrispondenza pubblica
Art. 171 Codice Comunicazioni Elettroniche - Installazioni d’ufficio
Art. 172 Codice Comunicazioni Elettroniche - Norme e divieti relativi ad emissioni radioelettriche in acque territoriali
Art. 173 Codice Comunicazioni Elettroniche - Giornale delle comunicazioni radio
Art. 174 Codice Comunicazioni Elettroniche - Autorità del comandante di bordo
Art. 175 Codice Comunicazioni Elettroniche - Vigilanza sul servizio radioelettrico
Art. 176 Codice Comunicazioni Elettroniche - Collaudi e ispezioni
Art. 177 Codice Comunicazioni Elettroniche - Verbali di collaudo e di ispezione
Art. 178 Codice Comunicazioni Elettroniche - Spese per i collaudi e le ispezioni
Art. 179 Codice Comunicazioni Elettroniche - Categoria delle stazioni radioelettriche di nave
Art. 180 Codice Comunicazioni Elettroniche - Personale addetto alle stazioni radioelettriche di bordo
Art. 181 Codice Comunicazioni Elettroniche - Numero e qualificazione degli operatori nelle stazioni radioelettriche di nave per il servizio della corrispondenza pubblica
Art. 182 Codice Comunicazioni Elettroniche - Sanzioni disciplinari
Art. 183 Codice Comunicazioni Elettroniche - Impianto ed esercizio di stazioni radioelettriche a bordo di navi
Art. 184 Codice Comunicazioni Elettroniche - Rapporti con gli armatori
Art. 185 Codice Comunicazioni Elettroniche - Contributi
Art. 186 Codice Comunicazioni Elettroniche - Autorizzazione all’esercizio radioelettrico
Art. 187 Codice Comunicazioni Elettroniche - Sospensione, revoca, decadenza
  • Prima pagina
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Successiva
  • Ultima pagina

Richiedi un Parere Legale

Servizio a pagamento
Immediato e Riservato

  • Cerca
  • Consulenza Legale
  • Privacy
  • Termini di Utilizzo
  • Focus
  • Normativa
  • Provvedimenti e Delibere
  • Giurisprudenza
  • Disegni di Legge
  • Cronaca
  • Approfondimenti settoriali
  • Leggi e Cod.Italiani
  • Costituzione
  • C. della Strada
  • C. Privacy
  • C. Consumo
  • C. Navigazione
  • C. Proc. Tributario
  • C. Ambiente
  • C. Ass. Private
  • C. Prop. Industriale
  • C. Antimafia
  • Armi Munizioni ed Esplosivi
  • C. P. P. Minorile
  • C. Com. Elettron.
  • C. Montego Bay
  • C. Pari Opportunità
  • C. Turismo
  • C. Beni Culturali
  • C. Appalti
  • C. Giustizia Contabile
  • C. Proc. Amm.
  • C. Ord. Militare
  • C. Militare Penale di Guerra
  • C. Militare Penale Pace
  • TU Pub. Impiego
  • TU Bancario
  • TU Sicurezza Lav.
  • TU Enti Locali
  • TU Stupefacenti
  • TU Edilizia
  • TU Imposte Redditi
  • Accertamento Redditi
  • Statuto Contribuente
  • L. Fallimentare
  • Legge 104
  • L. 241/90
  • L. Dir. Autore
  • Reati Tributari
  • Regolamento SIAE
  • Commercio Elettronico
  • Taglia Riti
  • Statuto Lavoratori
  • Legge Onlus
  • Regolamento Droni Enac
  • Commercio D.Lgs. 114/98
  • C. Nautica Dip.
  • C. Amm. Digitale

TrovaLegge 

Copyright © Ogni diritto riservato

  • Codice Civile
  • Codice Penale
  • C. Procedura Civile
  • C. Procedura Penale