Art. 600 ter cp - Pornografia minorile

È punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 24.000 a euro 240.000 chiunque: 1) utilizzando minori di anni diciotto, realizza esibizioni o spettacoli pornografici ovvero produce materiale pornografico; 2) recluta o induce minori di anni diciotto a partecipare a esibizioni o spettacoli pornografici ovvero dai suddetti spettacoli trae altrimenti profitto (1). Alla stessa pena soggiace chi fa commercio del materiale pornografico di cui al primo comma. Chiunque, al di fuori delle ipotesi di cui al primo e al secondo comma, con qualsiasi mezzo, anche per via telematica, distribuisce, divulga, diffonde o pubblicizza il materiale pornografico di cui al primo comma, ovvero distribuisce o divulga notizie o informazioni finalizzate all'adescamento o allo sfruttamento sessuale di minori degli anni diciotto, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 2.582 a euro 51.645 (2). Chiunque, al di fuori delle ipotesi di cui ai commi primo, secondo e terzo, offre o cede ad altri, anche a titolo gratuito, il materiale pornografico di cui al primo comma, è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 1.549 a euro 5.164 (3). Nei casi previsti dal terzo e dal quarto comma la pena è aumentata in misura non eccedente i due terzi ove il materiale sia di ingente quantità (4) (5). Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque assiste a esibizioni o spettacoli pornografici in cui siano coinvolti minori di anni diciotto è punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa da euro 1.500 a euro 6.000 (6). Ai fini di cui al presente articolo per pornografia minorile si intende ogni rappresentazione, con qualunque mezzo, di un minore degli anni diciotto coinvolto in attività sessuali esplicite, reali o simulate, o qualunque rappresentazione degli organi sessuali di un minore di anni diciotto per scopi sessuali (7). (1) Comma così sostituito prima dall'art. 2, L. 6 febbraio 2006, n. 38 e poi dal n. 1) della lettera h) del comma 1 dell’art. 4, L. 1° ottobre 2012, n. 172. Il testo in vigore prima della sostituzione disposta dalla citata legge n. 172/2012 era: “Chiunque, utilizzando minori degli anni diciotto, realizza esibizioni pornografiche o produce materiale pornografico ovvero induce minori di anni diciotto a partecipare ad esibizioni pornografiche è punito con la reclusione da sei a dodici anni e con la multa da euro 25.822 a euro 258.228.”. (2) Comma così modificato dall'art. 2, L. 6 febbraio 2006, n. 38. Il testo precedentemente in vigore era: “Chiunque, al di fuori delle ipotesi di cui al primo e al secondo comma, con qualsiasi mezzo, anche per via telematica, distribuisce, divulga o pubblicizza il materiale pornografico di cui al primo comma, ovvero distribuisce o divulga notizie o informazioni finalizzate all'adescamento o allo sfruttamento sessuale di minori degli anni diciotto, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 25.822 a euro 258.228.”. (3) Comma così sostituito dall'art. 2, L. 6 febbraio 2006, n. 38. Il testo precedentemente in vigore era il seguente: “Chiunque, al di fuori delle ipotesi di cui ai commi primo, secondo e terzo, consapevolmente cede ad altri, anche a titolo gratuito, materiale pornografico prodotto mediante lo sfruttamento sessuale dei minori degli anni diciotto, è punito con la reclusione fino a tre anni o con la multa da euro 1.549 a euro 5.164”. (4) Comma aggiunto dall'art. 2, L. 6 febbraio 2006, n. 38. (5) Articolo aggiunto dall'art. 3, L. 3 agosto 1998, n. 269. (6) Comma aggiunto dal n. 2) della lettera h) del comma 1 dell’art. 4, L. 1° ottobre 2012, n. 172. (7) Comma aggiunto dal n. 2) della lettera h) del comma 1 dell’art. 4, L. 1° ottobre 2012, n. 172.

Cassazione penale, sez. III, sentenza 14 gennaio 2008, n. 2781, Cassazione penale, sez. III, sentenza 14 gennaio 2008, n. 1814 e Cassazione penale, sez. III, sentenza 23 settembre 2008, n. 36364