Trovalegge

TrovaLegge

  • Codice Civile
  • Codice Penale
  • C. Procedura Civile
    • Disposizioni Attuazione
  • C. Procedura Penale
  • Home
  • C. Procedura Civile
  • LIBRO TERZO - Del processo di esecuzione
  • Titolo II - Dell'espropriazione forzata (artt. 483-604)
  • Art. 583 cpc - Aggiudicazione per persona da nominare
Art. 121 cpc - Libertà di forme
Art. 122 cpc - Uso della lingua italiana. Nomina dell'interprete
Art. 123 cpc - Nomina del traduttore
Art. 124 cpc - Interrogazione del sordo e del muto
Art. 125 cpc - Contenuto e sottoscrizione degli atti di parte
Art. 126 cpc - Contenuto del processo verbale
Art. 127 cpc - Direzione dell'udienza
Art. 128 cpc - Udienza pubblica
Art. 129 cpc - Doveri di chi interviene o assiste all'udienza
Art. 130 cpc - Redazione del processo verbale
Art. 131 cpc - Forma dei provvedimenti in generale
Art. 132 cpc - Contenuto della sentenza
Art. 133 cpc - Pubblicazione e comunicazione della sentenza
Art. 134 cpc - Forma, contenuto e comunicazione dell'ordinanza
Art. 135 cpc - Forma e contenuto del decreto
Art. 136 cpc - Comunicazioni
Art. 137 cpc - Notificazioni
Art. 138 cpc - Notificazione in mani proprie
Art. 139 cpc - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio
Art. 140 cpc - Irreperibilità o rifiuto di ricevere la copia.
Art. 141 cpc - Notificazione presso il domiciliatario
Art. 142 cpc - Notificazione a persona non residente, né dimorante, né domiciliata nella Repubblica
Art. 143 cpc - Notificazione a persona di residenza, dimora e domicilio sconosciuti
Art. 144 cpc - Notificazione alle amministrazioni dello Stato
Art. 145 cpc - Notificazione alle persone giuridiche
Art. 146 cpc - Notificazione a militari in attività di servizio
Art. 147 cpc - Tempo delle notificazioni.
Art. 148 cpc - Relazione di notificazione
Art. 149 cpc - Notificazione a mezzo del servizio postale.
Art. 149 bis cpc - Notificazione a mezzo posta elettronica
Art. 150 cpc - Notificazione per pubblici proclami
Art. 151 cpc - Forme di notificazione ordinate dal giudice
Art. 152 cpc - Termini legali e termini giudiziari
Art. 153 cpc - Improrogabilità dei termini perentori
Art. 154 cpc - Prorogabilità del termine ordinatorio
Art. 155 cpc - Computo dei termini
Art. 156 cpc - Rilevanza della nullità
Art. 157 cpc - Rilevabilità e sanatoria della nullità
Art. 158 cpc - Nullità derivante dalla costituzione del giudice
Art. 159 cpc - Estensione della nullità
Art. 160 cpc - Nullità della notificazione
Art. 161 cpc - Nullità della sentenza
Art. 162 cpc - Pronuncia sulla nullità
Art. 127 bis cpc - Udienza mediante collegamenti audiovisivi

Richiedi un Parere Legale

Servizio a pagamento
Immediato e Riservato

  • Cerca
  • Consulenza Legale
  • Privacy
  • Termini di Utilizzo
  • Focus
  • Normativa
  • Provvedimenti e Delibere
  • Giurisprudenza
  • Disegni di Legge
  • Cronaca
  • Approfondimenti settoriali
  • Leggi e Cod.Italiani
  • Costituzione
  • C. della Strada
  • C. Privacy
  • C. Consumo
  • C. Navigazione
  • C. Proc. Tributario
  • C. Ambiente
  • C. Ass. Private
  • C. Prop. Industriale
  • C. Antimafia
  • Armi Munizioni ed Esplosivi
  • C. P. P. Minorile
  • C. Com. Elettron.
  • C. Montego Bay
  • C. Pari Opportunità
  • C. Turismo
  • C. Beni Culturali
  • C. Appalti
  • C. Giustizia Contabile
  • C. Proc. Amm.
  • C. Ord. Militare
  • C. Militare Penale di Guerra
  • C. Militare Penale Pace
  • TU Pub. Impiego
  • TU Bancario
  • TU Sicurezza Lav.
  • TU Enti Locali
  • TU Stupefacenti
  • TU Edilizia
  • TU Imposte Redditi
  • Accertamento Redditi
  • Statuto Contribuente
  • L. Fallimentare
  • Legge 104
  • L. 241/90
  • L. Dir. Autore
  • Reati Tributari
  • Regolamento SIAE
  • Commercio Elettronico
  • Taglia Riti
  • Statuto Lavoratori
  • Legge Onlus
  • Regolamento Droni Enac
  • Commercio D.Lgs. 114/98
  • C. Nautica Dip.
  • C. Amm. Digitale

TrovaLegge 

Copyright © Ogni diritto riservato

  • Codice Civile
  • Codice Penale
  • C. Procedura Civile
    • Disposizioni Attuazione
  • C. Procedura Penale