• Home
  • Taglia Riti
  • Art. 26 D. Lgs. 150/2011 - Dell'impugnazione dei provvedimenti disciplinari a carico dei notai

Art. 14 D. Lgs. 150/2011 - Delle controversie in materia di liquidazione degli onorari e dei diritti di avvocato

Le controversie previste dall'articolo 28 della legge 13 giugno 1942, n. 794, e l'opposizione proposta a norma dell'articolo 645 del codice di procedura civile contro il decreto ingiuntivo riguardante onorari, diritti o spese spettanti ad avvocati per prestazioni giudiziali sono regolate dal rito sommario di cognizione, ove non diversamente disposto dal presente articolo. 2.  È competente l'ufficio giudiziario di merito adito per il processo nel quale l'avvocato ha prestato la propria opera. Il tribunale decide in composizione collegiale. 3.  Nel giudizio di merito le parti possono stare in giudizio personalmente. 4.  L'ordinanza che definisce il giudizio non è appellabile.

Corte costituzionale, sentenza 26 marzo - 1 aprile 2014, n. 64; Corte costituzionale, sentenza 26 marzo - 1 aprile 2014, n. 65.


Leggi altri articoli in: D. Lgs. 150/2011
x

Utilizzando il sito si accettano i Cookies, dal medesimo utilizzati, secondo l'informativa consultabile.

Accetto