• Home
  • TU Bancario
  • Art. 69 TUB D. Lgs. 385/93 decies - Piani di risanamento in forma semplificata ed esenzioni

Art. 51 TUB D. Lgs. 385/93 - Vigilanza informativa

Le banche inviano alla Banca d'Italia, con le modalità e nei termini da essa stabiliti, le segnalazioni periodiche nonché ogni altro dato e documento richiesto. Esse trasmettono anche i bilanci con le modalità e nei termini stabiliti dalla Banca d'Italia. 1-bis. Le banche comunicano alla Banca d’Italia: a) la nomina e la mancata nomina del soggetto incaricato della revisione legale dei conti; b) le dimissioni del soggetto incaricato della revisione legale dei conti; c) la risoluzione consensuale del mandato; d) la revoca dell’incarico di revisione legale dei conti, fornendo adeguate spiegazioni in ordine alle ragioni che l’hanno determinata. 1-ter. La Banca d’Italia stabilisce modalità e termini per l’invio delle comunicazioni di cui al comma 1-bis. 1-quater. La Banca d'Italia può chiedere informazioni al personale delle banche anche per il tramite di queste ultime. (1) 1-quinquies. Le previsioni del comma 1 si applicano anche ai soggetti ai quali le banche abbiano esternalizzato funzioni aziendali essenziali o importanti e al loro personale. (1) (1) Comma aggiunto dall’ art. 1, comma 17, D.Lgs. 12 maggio 2015, n. 72.




Leggi altri articoli in: TU Bancario