Art. 224 tuel - Verifiche straordinarie di cassa

Si provvede a verifica straordinaria di cassa a seguito del mutamento della persona del sindaco, del Presidente della provincia, del sindaco metropolitano e del presidente della comunità montana. Alle operazioni di verifica intervengono gli amministratori che cessano dalla carica e coloro che la assumono, nonché il segretario, il responsabile del servizio finanziario e l'organo di revisione dell'ente.

1-bis. Il regolamento di contabilità dell'ente disciplina le modalità di svolgimento della verifica straordinaria di cassa. (2)

(1) Per le nuove disposizioni in materia di città metropolitane, province e unioni e fusioni di comuni, vedi la L. 7 aprile 2014, n. 56.

(2) Comma aggiunto dall’art. 74, comma 1, n. 51), D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, aggiunto dall’art. 1, comma 1, lett. aa), D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126; per l’applicabilità di tale disposizione vedi l’art. 80, comma 1, del medesimo D.Lgs. n. 118/2011.



Avvio giudizio in Corte dei Conti: Procuratore Generale

Sentenza Corte dei conti sez. 01   sent.  num. 000219  del 05/07/1991 

Il nuovo assetto processuale in materia di giudizio sui conti degli enti locali, quale consegue all'art. 58 della legge n. 142 del 1990 comporta che in essi è parte convenuta esclusivamente il tesoriere non potendo più trovare in tale sede applicazione l'azione popolare ex art. 310 t.u.l.c.p. nonché la designazione di responsabilità di amministratori da parte del consiglio comunale ex art. 224 r.d. n. 297 del 1911 e dello stesso giudice ex art. 226 citato r.d.; pertanto, l'eventuale accertamento di responsabilità di amministratori e dipendenti di enti locali è affidato all'impulso del procuratore generale quale titolare della relativa azione, fatti salvi i casi di connessione ex art. 44 regolamento di procedura.

              

Oggetto del Giudizio in Corte dei Conti: tutta la gestione finanziaria - responsabilità Amministratori

Sentenza Corte dei conti sez. 02   sent.  num. 000092  del 09/05/1985  pd 603382

Poiché nel giudizio sul conto degli enti locali entra in considerazione il conto consuntivo il quale riassume sia le operazioni del tesoriere (incassi e pagamenti) sia le determinazioni dell'amministrazione (accertamenti, impegni, eccedenze, economie), ne consegue che l'oggetto del giudizio medesimo non può non estendersi a tutta la gestione finanziaria ivi comprese le responsabilità degli amministratori.



A seguito della modifica della persona del Sindaco del Comune,  occorre procedere a verifica straordinaria di cassa ex articolo 224 del TU Enti Locali, a cui per legge deve partecipare necessariamente il sindaco uscente, il nuovo Sindaco, il segretario comunale, il responsabile del servizio finanziario e l'organo di revisione.

Tale procedura può dar luogo a responsabilità Contabile (Corte dei Conti, vedi sezione giurisprudenza), amministrativa, civile, penale, e ovviamente politica.

Per questo motivo molti enti comunali ritengono opportuno affidare la consulenza legale ad un Avvocato esterno al Comune, di indubbia competenza.


TrovaLegge nel tempo ha selezionato tra gli Avvocati più affidabili, i professionisti più qualificati per offrire consulenza a distanza o in sede. Per informazioni puoi scrivere a info@trovalegge.it


In questi casi occorre redigere un verbale che contenga tutti gli adempimenti richiesti dalla normativa vigente.

 


Leggi altri articoli in: Testo Unico Enti Locali